Skip to main content

Condizioni Generali di Vendita

Articolo 1. Ambito di applicazione delle Condizioni Generali di Vendita

Le presenti condizioni generali trasmesse al Cliente formano un insieme contrattuale e costituiscono l’integralità dei rapporti contrattuali tra il Campeggio e i suoi Clienti. Tale insieme disciplina le vendite dei soggiorni da parte del Campeggio ed è valido al momento in cui l’ordine viene effettuato, con esclusione di ogni altra condizione.

Il Campeggio si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le proprie condizioni generali. Tuttavia, la versione applicabile al Cliente è quella che egli avrà accettato al momento della prenotazione.

Articolo 2. Accettazione delle Condizioni Generali di Vendita

Il Cliente si considera aver accettato senza riserve le presenti Condizioni Generali di Vendita, conformemente alle disposizioni dell’articolo 1126 del Codice civile. Il Cliente è pertanto informato che, spuntando la casella «Dichiaro di aver preso conoscenza delle Condizioni Generali di Vendita» al momento dell’ordine online o al ricevimento dell’e-mail di conferma della prenotazione cui sono allegate le presenti condizioni, manifesta un consenso specifico, libero e informato, in particolare in materia di utilizzo dei dati personali. Tale accettazione senza riserve vale tanto per il Cliente quanto per ogni persona che partecipi al soggiorno. Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono inoltre disponibili sul sito internet del Campeggio e presso la Reception del Campeggio.

Articolo 3. Prenotazione

3.1 Condizioni di prenotazione

Modalità di prenotazione – Il Cliente ha la possibilità di effettuare la prenotazione online, per telefono o direttamente presso il Campeggio.

Validazione della prenotazione – Qualsiasi richiesta di prenotazione è considerata definitiva dal momento in cui viene accettata dal Campeggio. Quest’ultimo è libero di rifiutarla in funzione delle disponibilità o di qualsiasi circostanza suscettibile di nuocere al soggiorno previsto.

L’accettazione della prenotazione si concretizza esclusivamente con l’invio di una conferma di prenotazione via e-mail, posta o consegna a mano. Affinché la prenotazione sia validata deve inoltre essere accompagnata da un versamento che includa:

  • Un acconto dal 30% al 100% dell’importo totale del soggiorno a seconda della data di prenotazione;
  • Le spese di pratica di prenotazione;
  • Eventuali spese di sottoscrizione di un’assicurazione annullamento/interruzione.

Firma elettronica applicabile alla vendita online – L’inserimento online del numero di carta bancaria del cliente e la validazione finale dell’ordine varranno come prova dell’accordo del cliente sull’esigibilità delle somme dovute per la prenotazione, nonché come firma e accettazione espressa di tutte le operazioni effettuate.

Capacità e partecipanti al soggiorno – La prenotazione è nominativa. Il Cliente deve avere più di 18 anni, partecipare al soggiorno prenotato e fornire legalmente i nomi, i cognomi e le date di nascita di tutti i partecipanti, inclusi i minori e i neonati.

Il Campeggio si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi persona non registrata al momento della prenotazione.

Qualsiasi informazione errata può comportare l’annullamento del soggiorno.

A causa del carattere nominativo della prenotazione, essa non può essere ceduta né subaffittata, in tutto o in parte, senza il previo accordo scritto ed espresso del Campeggio.

Per motivi di sicurezza e di assicurazione, il numero massimo di occupanti previsto per tipologia di alloggio/piazzola, come descritto nella brochure e sul sito internet, deve essere tassativamente rispettato. Il Campeggio rifiuterà ogni persona oltre tale capienza (neonati inclusi) fatta eccezione per eventuali visitatori invitati dal Cliente per la giornata.

Gruppi – Il Campeggio propone soggiorni a vocazione familiare, con alloggi appositamente concepiti a tale scopo. Il Campeggio si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi prenotazione non conforme alle capacità di accoglienza e di alloggio offerte.

Il Campeggio considera gruppo qualsiasi prenotazione di 3 alloggi locativi/piazzole o più effettuata dalla stessa persona fisica o da persone fisiche diverse ma che si conoscano e viaggino insieme per le stesse motivazioni, nelle stesse date e sul medesimo Campeggio. Qualsiasi richiesta di prenotazione di gruppo dovrà essere inviata via e-mail all’indirizzo contact@verdon-les-grands-domaines.com o per telefono al 06.12.07.96.31 (costo di una chiamata locale secondo il vostro operatore), precisando che si tratta di una richiesta di prenotazione di gruppo. Il Campeggio si riserva il diritto di esaminare la richiesta prima di accettarla o rifiutarla.

3.2 Informazioni importanti

Accoglienza dei minori – Per evidenti motivi di sicurezza (piscina, evacuazione del Campeggio in caso di allerta…) e di salute (ospedalizzazione…), i minori non accompagnati dai loro amministratori legali, ai sensi dell’articolo 389 del Codice civile, non sono ammessi. Inoltre, il Campeggio non è abilitato, ai sensi del decreto 2002-883 del 3 maggio 2002, a garantire soggiorni collettivi o individuali al di fuori del domicilio familiare per minori di meno di 18 anni, non accompagnati da uno dei loro amministratori legali. Per quanto riguarda i minori accompagnati dai loro amministratori legali, essi sono posti sotto la sola responsabilità di questi ultimi e non devono in alcun caso essere lasciati senza sorveglianza nell’area del Campeggio (parco acquatico compreso).

Natura non contrattuale dei supporti di comunicazione – Qualsiasi documento diverso dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, in particolare cataloghi, prospetti, pubblicità, avvisi, ha solo valore informativo e indicativo, non contrattuale. Le planimetrie e le foto degli alloggi locativi sono fornite a titolo illustrativo. La disposizione e le caratteristiche dei locali possono variare da un modello all’altro. È opportuno fare riferimento al descrittivo scritto dell’allestimento disponibile nella sezione alloggi della pagina internet del Campeggio per conoscere la composizione esatta di ciascun alloggio locativo. Un descrittivo è inoltre disponibile all’interno di ogni alloggio locativo. Per qualsiasi domanda, il nostro centralino prenotazioni è a vostra disposizione allo 06.12.07.96.31 (costo di una chiamata locale secondo il vostro operatore).

Impianti e attività del Campeggio – Può accadere che alcune attività e impianti proposti dal Campeggio (direttamente o tramite fornitori), come il wifi o elementi del parco acquatico, indicati nel descrittivo, vengano soppressi, in particolare per motivi climatici o in caso di forza maggiore, o non funzionino, soprattutto all’inizio e alla fine della stagione. La responsabilità del Campeggio non può essere chiamata in causa. Il Campeggio informerà il Cliente di eventuali lavori/impedimenti/adeguamenti intrapresi durante il soggiorno.

Articolo 4. Prezzi

I prezzi applicabili sono quelli indicati al momento della prenotazione per telefono, su internet o presso il Campeggio. Possono variare nel corso della stagione e si intendono in euro, IVA inclusa.

Qualsiasi successiva modifica dell’aliquota IVA applicabile, intervenuta tra il momento in cui le tariffe sono state determinate e la fatturazione del soggiorno, comporterà una modifica proporzionale del prezzo IVA inclusa, cosa che il Cliente accetta senza riserve.

Il prezzo comprende:

  • La locazione della piazzola o dell’alloggio locativo attrezzato come definito nella brochure e nei siti internet;
  • I consumi di acqua, gas ed elettricità (con esclusione di qualsiasi ricarica di veicolo elettrico tramite presa domestica della propria piazzola);
  • L’accesso al Campeggio, alle sue attrezzature/impianti e alle sue animazioni (salvo elenco sottostante) come definiti nella brochure e nei siti internet;
  • Un posto auto per locazione (il posto non è necessariamente sulla piazzola affittata).

Il prezzo non comprende:

  • Le spese di pratica;
  • Le diverse tasse;
  • Le attività a pagamento proposte dal Campeggio da saldare in loco;
  • I supplementi, come le spese di pulizia;
  • I depositi cauzionali;
  • La garanzia di una piazzola specifica;
  • L’assicurazione annullamento/interruzione;
  • Le attrezzature opzionali.

Articolo 5. Modalità e metodi di pagamento

5.1 Modalità di pagamento

L’integralità del prezzo del soggiorno è esigibile:

  • 30 giorni prima dell’inizio del soggiorno;
  • Oppure immediatamente per qualsiasi prenotazione effettuata a meno di 30 giorni dall’inizio del soggiorno.

In mancanza del perfetto pagamento alla data convenuta, il Campeggio ha diritto di considerare che il Cliente abbia annullato la prenotazione e trattiene le somme eventualmente già versate.

Per i gruppi, le modalità di pagamento sono specificate nel contratto inviato al momento della prenotazione.

5.2 Metodi di pagamento

I metodi di pagamento dell’acconto e/o del totale del soggiorno accettati dal Campeggio variano in funzione della data del pagamento:

  • Se il pagamento avviene almeno 30 giorni prima della data di arrivo: può essere effettuato con carta bancaria, bonifico, assegni vacanza (invio raccomandato con ricevuta di ritorno) o «chèques vacances connect» e con assegno in euro (invio raccomandato con ricevuta di ritorno).
  • Se il pagamento avviene tra 29 e 15 giorni prima della data di arrivo: può essere effettuato con carta bancaria, bonifico o «chèques vacances connect».
  • Se il pagamento avviene tra 14 giorni e la vigilia dell’arrivo: può essere effettuato con carta bancaria o bonifico.
  • Per qualsiasi pagamento in loco: il cliente può saldare il saldo con carta bancaria, contanti e assegni vacanza. Gli assegni non sono accettati presso il Campeggio.

5.3 Precisazioni sui pagamenti con carta bancaria

Le carte bancarie accettate sono quelle dei circuiti Carte Bleue (Visa, Eurocard/Mastercard). American Express non è accettata. La transazione è immediatamente addebitata sulla carta del Cliente dopo verifica dei relativi dati. Conformemente all’articolo L.132-2 del Codice monetario e finanziario, l’impegno a pagare, dato mediante carta di pagamento, è irrevocabile. Comun icando le informazioni relative alla propria carta bancaria online o per telefono, il Cliente autorizza il Campeggio ad addebitare sulla propria carta l’importo dell’acconto o l’integralità del soggiorno. A tal fine, il Cliente conferma di essere il titolare della carta da addebitare e che il nome riportato sulla carta è effettivamente il suo. In caso di uso fraudolento della carta, il Cliente è invitato, non appena ne abbia constatato l’uso, a contattare il nostro centralino prenotazioni allo 06.12.07.96.31 (costo di una chiamata locale secondo il vostro operatore).

Articolo 6. Prestazioni non incluse nel prezzo

6.1. Spese di pratica

Le spese di pratica sono dovute per fascicolo nominativo. Tali spese sono fissate dal Campeggio al momento della prenotazione. Sono esigibili al momento della prenotazione e non sono rimborsabili.

6.2. Tassa di soggiorno

La tassa di soggiorno è riscossa per conto del Comune di Saint-Laurent-du-Verdon. Il suo importo, determinato per persona e per giorno, varia in funzione delle destinazioni e può essere modificato nel corso dell’anno.

6.3. Attività a pagamento proposte dal Campeggio da saldare in loco

Alcune attività proposte dal Campeggio o da un suo prestatore sono opzionali e a pagamento. Si precisa che l’accesso al parco acquatico del Campeggio non è un’attività a pagamento. Per qualsiasi domanda, il nostro centralino prenotazioni è a vostra disposizione allo 06.12.07.96.31 (costo di una chiamata locale secondo il vostro operatore).

6.4. Spese di pulizia

Il Cliente può richiedere che le pulizie di fine soggiorno siano effettuate dal Campeggio dietro il pagamento di un forfait, di importo variabile secondo la gamma dell’alloggio, al più tardi 48 ore prima della partenza. Le spese di pulizia non comprendono il lavaggio delle stoviglie e degli utensili da cucina e i rifiuti devono essere smaltiti.

Per quanto riguarda l’utilizzo di plancha/barbecue a gas, se lo stato di pulizia è insufficiente al momento della partenza, verrà prelevato dalla cauzione un importo forfettario di 50 € per coprire i costi di pulizia.

6.5. Deposito cauzionale

Per qualsiasi soggiorno all’interno del Campeggio, è richiesto un deposito cauzionale di 100 € per le piazzole (in caso di noleggio frigorifero e/o plancha) e di 250 € per gli alloggi locativi, da versare al più tardi il giorno di arrivo in Campeggio. Il versamento potrà essere effettuato con carta bancaria o assegno. Quest’ultimo sarà restituito integralmente il giorno della partenza o al più tardi entro quindici giorni, dopo un controllo delle pulizie e uno stato delle attrezzature soddisfacente. In caso contrario, la cauzione verrà trattenuta integralmente. I danni superiori alla somma versata come deposito saranno a carico del Cliente, dopo imputazione del deposito stesso. In caso di deposito in contanti e se il Cliente desidera la restituzione immediata dell’importo dopo la partenza, dovrà prendere appuntamento al più tardi la vigilia della partenza per effettuare il check-out del proprio alloggio.

6.6. Garanzia di una piazzola precisa / Opzione piazzola preferenziale

Le piazzole sono assegnate dal Campeggio in funzione delle disponibilità, in modo da ottimizzare i planning. Tale assegnazione può essere modificata in qualsiasi momento prima della consegna effettiva delle chiavi. Solo il luogo, le date e la tipologia di alloggio sono garantiti, salvo che il Cliente scelga l’opzione «Piazzola preferenziale». Se la piazzola desiderata è disponibile o se desidera essere adiacente a un’altra, gli verrà assegnata e, in contropartita, dovrà corrispondere un forfait di 30 €.

Il Campeggio non potrà essere ritenuto responsabile qualora il cliente non indichi la corretta categoria di equipaggiamento (e le sue dimensioni) al momento della prenotazione e la piazzola assegnata non risulti adatta. È autorizzato un solo equipaggiamento da campeggio a motore per piazzola.

6.7. Assicurazione annullamento/interruzione

L’assicurazione annullamento e interruzione di soggiorno è proposta al Cliente a titolo opzionale. Può essere sottoscritta solo al momento della prenotazione ed è direttamente contratta dalla Società presso: Gritchen Affinity – Società di brokeraggio assicurativo Sede legale: 27 Rue Charles Durand – CS 70139 – 18021 Bourges Cedex – Francia

Non è rimborsabile in caso di annullamento. L’insieme delle garanzie è dettagliato nelle Condizioni generali di assicurazione e nel documento informativo sul prodotto assicurativo messi a disposizione prima della conclusione del Contratto e anche sul sito internet www.verdon-les-grands-domaines.com

6.8. Divieto di ricarica di veicoli elettrici tramite presa domestica della propria piazzola

Benché il campeggio non sia ancora dotato di colonnine a pagamento per la ricarica dei veicoli elettrici, la ricarica di veicoli elettrici tramite prese domestiche delle piazzole del campeggio è rigorosamente vietata. L’impianto elettrico del campeggio, destinato al corretto funzionamento degli alloggi e delle infrastrutture, non è infatti assolutamente adatto alla ricarica dei veicoli dei clienti.

Nell’ipotesi in cui il Cliente non rispettasse tale divieto di ricarica, verrà depositato un primo avviso sul suo veicolo. A ogni successiva ricarica successiva a tale avviso, una somma forfettaria di 150 € IVA inclusa sarà trattenuta sul deposito cauzionale del Cliente.

6.9. Attrezzature opzionali

Il Campeggio propone attrezzature opzionali quali kit bebè, frigorifero, lenzuola, asciugamani, barbecue… Tali attrezzature vengono fornite su richiesta e in funzione delle disponibilità. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio prenotazioni è a vostra disposizione allo 06.12.07.96.31 (costo di una chiamata locale secondo il vostro operatore).

Articolo 7. Vantaggi partner e offerte promozionali

Le offerte promozionali sono soggette a determinate condizioni e non sono cumulabili tra loro salvo diversa indicazione. I vantaggi «partner» e le offerte promozionali non possono essere applicati a una prenotazione già pagata in tutto o in parte. In tali occasioni è possibile che, per lo stesso soggiorno, i clienti abbiano pagato prezzi differenti.

I clienti che hanno pagato il prezzo più elevato non potranno in alcun caso beneficiare del rimborso della differenza tra il prezzo pagato e il prezzo promozionale. Per beneficiare di un vantaggio partner, il Cliente dovrà giustificare il beneficio del suddetto vantaggio conformemente alle disposizioni previste con il prestatore. I titolari dei vantaggi «partner» devono essere necessariamente anche i titolari del soggiorno. Il Campeggio verificherà l’applicabilità dell’offerta. In caso di frode, l’importo della riduzione sarà richiesto al Cliente.

Articolo 8. Recesso

Il Cliente è informato che, ai sensi dell’articolo L. 121-20-4 del Codice del Consumo, la vendita di prestazioni di servizio di alloggio fornite a una data o secondo una periodicità determinata non è soggetta alle disposizioni relative al termine di recesso applicabile alla vendita a distanza. Nessun diritto di recesso si applica quindi alle vendite di soggiorni effettuate dal Campeggio. Tale deroga non è tuttavia applicabile per eventuali assicurazioni sottoscritte (termine di 14 giorni conformemente e nell’ambito delle disposizioni di legge).

Articolo 9. Modifica della prenotazione/del soggiorno

Qualsiasi richiesta di modifica deve intervenire almeno 10 giorni prima dell’inizio del soggiorno. Spetta al Cliente farne richiesta al Campeggio a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo del Campeggio o inviando un’e-mail al seguente indirizzo contact@verdon-les-grands-domaines.com.

  • In caso di richiesta ricevuta oltre i 30 giorni inclusi prima dell’inizio del soggiorno, sarà possibile modificare le date, cambiare categoria di alloggio o i supplementi del soggiorno in funzione delle disponibilità. Se il saldo viene modificato, sarà necessario saldare gli eventuali supplementi prima dell’arrivo in campeggio. Quando le modifiche comportano una diminuzione dell’importo del saldo, la differenza sarà rimborsata.
  • Tra 30 e 10 giorni inclusi prima dell’inizio del soggiorno: le modifiche delle date o della tipologia di alloggio saranno effettuate in funzione delle disponibilità; tuttavia, se l’importo del saldo risulta inferiore all’importo iniziale del soggiorno, non verrà effettuato alcun rimborso.

Le modifiche riguardanti i supplementi (quali supplemento animale, noleggio lenzuola e asciugamani, forfait pulizie, noleggio plancha, frigorifero, partecipanti) non saranno rimborsabili se l’importo iniziale del soggiorno è inferiore al saldo.

  • Meno di 10 giorni prima dell’inizio del soggiorno: non verrà effettuata alcuna modifica delle date di soggiorno o cambiamento della tipologia di alloggio, né soppressione di eventuali supplementi.

Se vengono aggiunti supplementi al soggiorno, il pagamento dovrà essere effettuato immediatamente.

Il Campeggio si adopererà per fare il possibile al fine di dare seguito alla richiesta in funzione delle disponibilità e delle tariffe applicabili. Se la modifica non è possibile o non è accettata, il Cliente dovrà effettuare il soggiorno alle condizioni inizialmente previste oppure annullarlo.

Articolo 10. Annullamento del soggiorno (al di fuori dell’assicurazione annullamento/interruzione)

10.1 Annullamento da parte del Campeggio

Salvo casi di forza maggiore, il soggiorno sarà totalmente rimborsato. Tale annullamento non potrà in alcun caso dare luogo al pagamento di danni e interessi.

10.2 Annullamento da parte del Cliente

Spetta al Cliente avvisare il Campeggio con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo del Campeggio o inviando un’e-mail con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: contact@verdon-les-grands-domaines.com.

La data di ricezione dell’annullamento determinerà le eventuali spese di annullamento.

In assenza di qualsiasi scritto nelle condizioni suddette, il Cliente sarà tenuto al pagamento dell’integralità delle somme dovute per la prenotazione.

Il tariffario delle spese di annullamento applicabili è il seguente:

  • Prima del 61º giorno incluso prima del soggiorno: verranno addebitati il 10% dell’importo totale della prenotazione nonché le spese accessorie (spese di pratica e assicurazione).
  • Tra il 60º e il 31º giorno incluso prima del soggiorno: verranno addebitati il 30% dell’importo totale della prenotazione nonché le spese accessorie (spese di pratica e assicurazione).
  • Tra il 30º e il 16º giorno incluso prima del soggiorno: verranno addebitati il 50% dell’importo totale della prenotazione nonché le spese accessorie (spese di pratica e assicurazione).
  • Meno di 15 giorni prima del soggiorno o in caso di mancata presentazione: verrà addebitata l’integralità delle somme dovute per la prenotazione.

Si precisa che, qualunque sia la data di annullamento considerata, le spese di pratica e le eventuali spese di sottoscrizione all’assicurazione annullamento/interruzione non sono rimborsabili.

Il Campeggio propone, come opzione a pagamento, un’Assicurazione Annullamento e Interruzione di soggiorno tramite il proprio partner Gritchen Affinity – Società di brokeraggio assicurativo Sede legale: 27 Rue Charles Durand – CS 70139 – 18021 Bourges Cedex – Francia

Per i gruppi, le condizioni di annullamento sono specificate nel contratto inviato al momento della prenotazione.

Articolo 11. Svolgimento del soggiorno

11.1 Orari di arrivo e partenza

Per piazzola nuda – Gli arrivi si effettuano a partire dalle 12:00 e le partenze entro le 11:00.

Per alloggio in locazione – Gli alloggi sono disponibili a partire dalle 16:00 e devono essere liberati il giorno della partenza entro e non oltre le 10:00.

Nell’ipotesi in cui un Cliente non sia in grado di rispettare gli orari di arrivo, spetta a lui contattare immediatamente la Reception per cercare una soluzione. In caso di mancata presentazione entro 24 ore dalla data prevista di arrivo e in assenza di scritto inviato al Campeggio con data certa, il Campeggio si riserva il diritto di rimettere in vendita l’alloggio/piazzola.

Non sarà effettuato alcun rimborso né compensazione. Nessuna riduzione sarà applicata in caso di arrivo ritardato o partenza anticipata.

In caso di ritardo nella consegna delle chiavi/liberazione della piazzola, verrà fatturata una notte aggiuntiva.

11.2 Durata del soggiorno

La durata minima del soggiorno può variare in funzione del campeggio in cui il cliente soggiorna, in funzione della tipologia di piazzola/locazione e del periodo del soggiorno.

La durata minima dei soggiorni in locazione è di 2 notti dall’apertura alla chiusura del campeggio.

11.3 Check-in / Check-out

Check-in – All’arrivo, la Reception controlla il saldo del cliente. Il Cliente deve aver saldato l’integralità del saldo, presentare un documento d’identità ufficiale e in corso di validità e depositare la cauzione alle condizioni sopra indicate. Dopo aver registrato l’arrivo, la Reception consegnerà al Cliente le chiavi dell’alloggio locativo, l’eventuale tessera di accesso al Campeggio e le informazioni normative. Spetta al Cliente verificare l’inventario al suo arrivo e segnalare qualsiasi non conformità nel corso della giornata di arrivo.

Check-out – Spetta al Cliente restituire il proprio alloggio perfettamente pulito entro le 10:00. In caso contrario, potranno essere trattenute spese di ripristino corrispondenti all’importo del forfait pulizie. Parimenti, qualsiasi oggetto rotto, perso o danneggiato durante il soggiorno potrà essere addebitato al Cliente. La cauzione sarà restituita alle condizioni sopra indicate.

11.4 Regolamento interno

Durante il soggiorno, il Cliente si impegna a rispettare il regolamento interno del Campeggio, disponibile/affisso alla reception nonché sul sito internet del Campeggio. Tali prescrizioni sono applicabili a qualsiasi persona che soggiorni con lui o sotto la sua responsabilità.

Salvo diversa indicazione nel regolamento interno del Campeggio o autorizzazione espressa del Campeggio, l’installazione di una tenda è vietata sulle piazzole degli alloggi locativi.

In caso di palese mancato rispetto di tale regolamento, il Direttore del sito potrà adottare sanzioni fino alla risoluzione del contratto, in particolare in caso di atteggiamento perturbatore contrario alla calma e alla serenità dell’accoglienza o in caso di comportamento violento, di insulti, espressioni razziste o minacciose nei confronti degli altri Clienti, del personale del Campeggio o dei suoi partner o fornitori. Il Cliente è informato che l’accesso all’alloggio potrà essergli ugualmente rifiutato.

11.5 Animali

Sono ammessi due animali domestici per alloggio locativo o piazzola, a condizione che siano segnalati al momento della prenotazione o all’arrivo sul sito. Gli animali domestici non possono circolare liberamente e devono essere tenuti al guinzaglio, anche sulla piazzola affittata. Non sono ammessi nell’area acquatica, nell’area giochi per bambini e nei blocchi sanitari. Le deiezioni degli animali devono essere raccolte dal Cliente e il loro comportamento non deve turbare la tranquillità degli altri clienti.

Si chiede al Cliente di non lasciare il cane da solo. L’accoglienza degli animali risponde a due condizioni: – vaccinazione antirabbica in corso di validità (per i clienti che non risiedono in Francia) – identificazione tramite tatuaggio o microchip attestata da una tessera emessa dalla Société Centrale Canine. Il cliente dovrà munirsi del libretto sanitario dell’animale. Gli animali pericolosi o aggressivi (compresi i cani di 1ª e 2ª categoria) nonché gli animali esotici non sono accettati.

11.6 Rumori molesti

Conformemente al Regolamento interno del Campeggio e alla normativa applicabile, e al fine di preservare la tranquillità degli altri residenti, i rumori molesti sono rigorosamente vietati all’interno del Campeggio. Nell’ipotesi in cui il Cliente non rispettasse tale divieto, e dopo un primo richiamo verbale e un secondo avvertimento scritto consegnato a mano, non seguito da effetti, il Cliente potrà essere escluso dal Campeggio e gli potrà essere vietato il soggiorno in futuro.

11.7 Visitatori

Qualsiasi visitatore invitato dal Cliente deve essere segnalato e registrato alla Reception del Campeggio. I visitatori sono ammessi gratuitamente sul sito, ma senza accesso al parco acquatico. Il loro veicolo è vietato all’interno del campeggio e dovrà restare nel parcheggio comune. Il Campeggio si riserva il diritto di rifiutare loro l’accesso ai servizi del Campeggio. Il Visitatore è tenuto a rispettare il Regolamento del Campeggio.

Articolo 12. Responsabilità

L’ospitalità all’aria aperta non rientra nell’ambito della responsabilità degli albergatori prevista dall’articolo 1952 del Codice civile. Di conseguenza, la responsabilità del Campeggio non può essere chiamata in causa in caso di perdita, furto o deterioramento di effetti personali, sia all’interno del Campeggio, nei parcheggi o nei locali a uso collettivo (locale bici, sanitari…). Si precisa che il parcheggio avviene a rischio e pericolo del Cliente. Il Cliente è tenuto a sottoscrivere un’assicurazione di responsabilità civile e, eventualmente, a rivolgersi alla propria assicurazione abituale per estendere le garanzie della polizza multirischi abitazione all’alloggio occupato per la durata del soggiorno.

La Società ha, per tutte le fasi di accesso ai Siti Internet, del processo di prenotazione e dei servizi successivi, un’obbligazione di mezzi. Sebbene il Campeggio faccia il possibile per mantenere un servizio operativo, non può offrire alcuna garanzia circa la continuità di accesso ai propri Siti Internet e declina pertanto ogni responsabilità per qualsiasi danno diretto e/o indiretto provocato dall’impossibilità di accedervi in tutto o in parte o che possa derivare dall’utilizzo del servizio da parte di un internauta. Il Campeggio non può essere ritenuto penalmente o civilmente responsabile per le conseguenze derivanti da un uso inappropriato o non autorizzato dei Siti Internet o dei loro contenuti da parte degli utenti o di qualsiasi terzo.

Il Campeggio non potrà essere ritenuto responsabile, per effetto della comunicazione da parte di terzi, di fotografie sulle quali dichiarano di avere i diritti, di informazioni false, fuorvianti o errate menzionate nei cataloghi o sui Siti Internet riguardanti i Campeggi, e in particolare le foto di presentazione, i qualificativi, le attività, i passatempi, i servizi e le date di funzionamento.

Il Campeggio non potrà essere ritenuto responsabile dell’inadempimento o del cattivo adempimento del contratto concluso, in caso di colpa del Cliente, in caso di forza maggiore o di fatto, imprevedibile e insormontabile, di un terzo estraneo alla fornitura delle prestazioni previste dal contratto. In ogni caso, nell’ipotesi in cui il Campeggio fosse ritenuto responsabile per qualsiasi causa, ogni eventuale risarcimento sarà limitato all’importo del soggiorno.

Articolo 13. Reclami

Qualsiasi reclamo deve essere segnalato dal Cliente durante il soggiorno al Campeggio affinché quest’ultimo possa porre rimedio alla non conformità o constatarla. Se non è stato possibile porre fine alla non conformità in loco, il Cliente può indirizzare un reclamo per iscritto al Servizio Clienti affinché questo tenti di porvi rimedio. Per poter esaminare al meglio il reclamo, si chiede al Cliente di fornire nel più breve tempo possibile tutti gli elementi fattuali (fotografie, video, in particolare) che potrà raccogliere, salvo che la non conformità sia stata constatata in loco dal Campeggio. Qualsiasi reclamo relativo al soggiorno del Cliente dovrà essere inviato da lui per posta all’indirizzo del Campeggio o per e-mail a contact@verdon-les-grands-domaines.com o all’indirizzo e-mail del campeggio. Non potrà essere preso in considerazione alcun reclamo per un incidente che non sia stato segnalato al Responsabile del Campeggio durante il soggiorno.

Articolo 14. Protezione dei dati personali

Per quanto riguarda il trattamento dei dati personali, vi invitiamo a consultare il seguente link: https://verdon-les-grands-domaines.com/politique-de-confidentialite

Articolo 15. Autorizzazione al diritto all’immagine

Durante il suo soggiorno, il Cliente nonché le persone alloggiate con lui (di seguito le «Persone alloggiate») possono essere fotografati o filmati all’interno del Campeggio nell’ambito di riprese di gruppo (di seguito le «Immagini»), cosa che il Cliente accetta per sé e per conto delle Persone alloggiate. Il Cliente autorizza inoltre, per sé e per conto delle Persone alloggiate, il Campeggio a diffondere le Immagini sui loro social network per un periodo massimo di 5 anni a decorrere dall’accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

In ogni caso, si intende che il Cliente e le Persone alloggiate:

– potranno revocare le suddette autorizzazioni indicandolo per iscritto alla reception del Campeggio durante il loro soggiorno;

– dopo la pubblicazione delle Immagini che li riguardano sui social network, potranno chiederne la rimozione inviando un’e-mail al seguente indirizzo: contact@verdon-les-grands-domaines.com

– non percepiranno alcun compenso per la diffusione delle Immagini come previsto dal presente articolo 15.

Articolo 16. Legge applicabile, foro competente e mediazione

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono soggette al diritto francese e qualsiasi controversia relativa alla loro applicazione rientra nella competenza dei Tribunali di Digne-les-Bains, qualunque sia il Paese d’origine del Cliente. In caso di reclamo e dopo aver contattato il servizio Clienti del Campeggio conformemente alla procedura di Reclamo, il Cliente ha la possibilità di rivolgersi a un mediatore del consumo, entro un termine massimo di un anno dalla data del reclamo scritto, tramite raccomandata A/R, presso il gestore.

Gli estremi del mediatore cui il Cliente può rivolgersi sono i seguenti: CMAP (Centre de Médiation et d’Arbitrage de Paris – CCI de Paris) www.cmap.fr.

In applicazione delle disposizioni dell’articolo 1368 del Codice civile, è espressamente convenuto che i dati conservati nel sistema informativo della Società e/o dei suoi partner hanno valore probatorio. Pertanto, i dati su supporto informatico o elettronico così conservati, se prodotti come mezzo di prova dalla Società in qualsiasi procedura contenziosa o altra, saranno ricevibili, validi e opponibili tra le parti.

Articolo 17. Non validità parziale delle Condizioni Generali di Vendita

Nell’ipotesi in cui una delle clausole delle presenti Condizioni Generali di Vendita risultasse nulla e priva d’effetto per un cambiamento di legislazione, di regolamentazione o per una decisione giudiziaria, ciò non potrà in alcun caso incidere sulla validità e l’osservanza delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

Seguici su
i nostri social network

Scoprite l’essenza del Verdon attraverso immagini affascinanti provenienti direttamente dal nostro account Instagram. Lasciatevi ispirare da scatti autentici, paesaggi mozzafiato e momenti di vita nel cuore del nostro dominio. Una finestra aperta sulla bellezza naturale e sulle esperienze uniche che vi attendono.


* le case vacanza non rientrano nel perimetro di classificazione del campeggio rilasciato da Atout France

© COPYRIGHT Verdon Les Grands Domaines